top of page

Bancadati

Il progetto Bancadati è un archivio di semi sviluppato nel tempo e in continua evoluzione. Sono semi colti nel quotidiano, con il cambio delle stagioni e nei luoghi visitati da me durante gli anni. Ognuno è diverso e unico, naturalmente ricco di vita e potenzialità, e rappresenta una testimonianza naturale preziosa del nostro patrimonio vegetale contemporaneo.
Ad ogni esemplare è affiancata la sua riproduzione a mano in argilla, la più accurata e fedele possibile, in modo da cogliere i tratti, i segni, l’essenza che lo contraddistinguono. Nel ritrarlo, ogni seme ha uno spazio intimo di tempo in cui viene conosciuto, e così anche ri-conosciuto nelle passeggiate successive.
Nell’azione del raccogliere cerco di porre l’attenzione ad un fare più lento; quello di uscire dalla propria dimora e, attraverso la raccolta, conoscere ed orientarsi nei propri luoghi.

Bancadati raccoglie in sé il concetto di biodiversità, la possibilità di ricreare la magia della vita, ma anche l’idea che il seme possa diventare un simbolo di ricostruzione di luoghi e punto di riferimento del paesaggio.

foto teca dritta.jpg

2019-in corso, semi organici e semi in argilla, dimensioni variabili

bottom of page